Il 20 ottobre si è conclusa l’Assemblea Nazionale di A.S.C.I. Esploratori e Guide d’Italia che si è tenuta nella splendida cornice della città di Palermo. Qui si sono dati appuntamento i Capi provenienti da tutte le parti d’Italia in cui è presente l’Associazione. La novità di quest’anno è costituita dalla massiccia presenza di Capi brevettati giovani, molti dei quali erano alla loro prima esperienza di voto assembleare. In questo modo si è voluto dare spazio alle giovani leve pur nella continuità della tradizione a cui l’Associazione ha deciso di ispirarsi. L’accoglienza prestata dai padroni di casa i Capi, i ragazzi e le ragazze dei Gruppi di Palermo 1e Isola delle Femmine 1, è stata veramente eccezionale ed impeccabile.
Gli Esploratori e le Guide diretti dal Capogruppo Mimmo Cascio in particolare, hanno fatto da ciceroni per ammirare le bellezze di questa magnifica ed antica città. Non sono mancati assaggi dei golosi dolci siciliani la cui bontà è nota a tutti. Momenti importanti dell’incontro, che ha eletto gli organi di governo associativi per il prossimo triennio, sono stati come tradizione vuole, l’alzabandiera realizzato con delle antenne ricavate dagli alberi di un veliero e la Messa celebrata dall’A.E. Nazionale Don Giovanni De Palma da tutti chiamato affettuosame Don Gio’. I partecipanti nel rientrare alle loro dimore hanno riportato indietro la sicura certezza dell’appartenenza ad una realtà associativa che con convinzione e fermezza si sta facendo strada nel panorama Scoutistico Italiano.