Si è appena formato il nuovo Clan/Fuoco del Gruppo Casandrino I appartenente all’A.S.C.I Esploratori e Guide d’Italia. La fondazione è avvenuta durante una bellissima Route di passaggio dal Riparto al Clan/Fuoco. Il nome scelto è come vuole la tradizione, è quello della costellazione DORADO. I Rover e le scolte sono partiti in treno da Sant’Antimo e con cambio a Napoli Centrale giungendo a Castellammare di Stabia in Circumvesuviana. Sono arrivati qui senza sapere la loro destinazione finale ma l’hanno scoperta aprendo le varie buste con le istruzioni preparate con cura dal Capoclan Gaetano Silvestre.
Una volta giunti nella sorridente cittadina vesuviana a piedi, indossando i loro zaini, hanno dovuto affrontare la salita non facile per arrampicarsi sulla collina che sovrasta il mare fino ad arrivare al Convento dei Cappuccini di Santa Maria della Libera che sorge sospeso tra il cielo e il mare, in uno scenario con panorama mozzafiato, proprio nel mezzo della Baia di Napoli, avendo il Vesuvio sullo sfondo.Qui si sono intrattenuti due giorni e sono stati spiegati loro i punti e le regole del Roverismo e dello scoltismo. Nel pomeriggio c’e stato anche un momento di svago per visitare il lungomare della città e per un gelato. La serata è continuata con la partecipazione alla Messa con servizio prestato per le letture. Infine la parte divertente è consistita nella gara di cucina con preparazione a coppie dei piatti della tradizione Napoletana: spaghetti, aglio, olio e peperoncino e omelette alla cafona. Tutti hanno mostrato molto interesse per questa nuova fase della loro progressione scout, dichiarandosi disponibili a continuarla con assiduità e rinnovando con l’occasione la promessa scout. C’è stato anche una sorpresa fuoriprogramma di trovare nel convento il giornalista della RAI Paolo Brosio il quale ha chiesto di fare una foto insieme sotto la statua della Madonna.
Marco
Che sorpresa incontrare Paolo Brosio! Complimenti a tutti per l’impegno e per aver rinnovato la vostra promessa scout.